Descrizione
Casatiello Dolce Napoletano
Il Casatiello Dolce Napoletano con criscito è un’autentica prelibatezza della tradizione pasquale partenopea. Originario di Monte di Procida, paese dei campi Flegrei, questo dolce ricorda le radici contadine e l’arte culinaria tramandata di generazione in generazione.
La sua storia affonda le radici nel passato, quando le nonne preparavano questo dolce con amore e dedizione, passando segreti e tradizioni di cucina di madre in figlia. Pur essendo meno celebre della sua controparte salata, il Casatiello Dolce rimane una delizia da gustare in ogni occasione, soprattutto a colazione.
La sua consistenza è unica: una mollica compatta e densa, arricchita dal criscito che conferisce un tocco croccante e irresistibile. Con il passare dei giorni, il suo sapore si arricchisce ulteriormente, diventando sempre più invitante. Coperto da una glassa di zucchero che lo rende ancora più goloso, il Casatiello Dolce è un vero piacere per il palato.
Potete gustarlo in molteplici modi: inzuppato nel latte per una colazione sostanziosa o semplicemente da solo per una pausa golosa durante la giornata.